+39 351 683 7518 info.bushidots@gmail.com

LA VIA DEL GUERRIERO

BUSHIDO TRIESTE

 

I NOSTRI CORSI

La Bushido offre corsi supervisionati da maestri e istruttori specializzati nelle discipline proposte. Adatti ad amatori ed agonisti venendo incontro alle esigenze di ciascuno.

KARATE DO

Il karate è una disciplina che si applica a mani nude, di origine giapponese e che rafforza il corpo e lo spirito grazie ad una continua ricerca di perfeziona- mento tecnico che passa attraverso lo studio della biomeccanica e della fisio- logia oltre che all’applicazione delle leggi fisiche al fine di portare il praticante a potersi esprimere con il massimo effetto ed il minimo sforzo.

Tai chi chuan

(stile yang e chen)

Il Tai Chi Chuan è un’antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista di Ying-Yang, l’eterna alleanza degli opposti. Nato come sistema di autodifesa si è trasformato nel corso dei secoli in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere. Ai giorni nostri la scienza ha dimostrato con chiarezza i grandi benefici della pratica del Tai Chi Chuan. Questa antica Arte Marziale è in grado di ristabilire il corretto rapporto tra forza ed armonia che all’interno del corpo è la chiave per mantenere la salute e prolungarne l’efficienza. Lo studio della parte marziale del Tai Chi ha delle caratteristiche che lo rendono davvero unico.

ADDESTRAMENTO

FISICO

Metodo di potenziamento fisico basato su esercizi di coordinazione, allungamento e mobilità con un occhio puntato alla preparazione atletica nelle arti marziali e negli sport da combattimento. Lo scopo è quello di migliorare non solo la salute ed il benessere ma anche la performance di gara attraverso un corretta programmazione e metodologia degli esercizi utilizzando il corpo libero o attrezzi specifici donando funzionalità ed accrescimento muscolare al corpo.

kma-difesa

personale

Corso di difesa personale basato sullo studio di tecniche semplici ed efficaci, della previsione del pericolo, della strategia e della reazione. Viene posto l’accento sulla preparazione fisica e mentale dove è richiesto di agire senza esitazione. Lo scopo è di insegnare a difendersi nel minor tempo possibile basando l’allenamento su riflessi e rapidità di azione, fluidità di movimento e precisione. Attraverso l’uso dei colpi, la determinazione e la padronanza di se stessi e delle proprie reazioni di fronte a situazioni di aggressione, si acquisisce autocontrollo e maggiore fiducia in se stessi.

CHI KUNG (QI GONG)

Il Chi Kung il cui significato è “lavoro per aumentare l’energia vitale”,è un’antica Arte Cinese, basata su esercizi posturali, di respirazione e di pensiero che risvegliano movimenti del corpo codificati che mirano a far fluire il Chi (Qi), o energia vitale, all’interno dei nostri meridiani energetici e quindi nel nostro corpo. Il Chi kung punta a ristabilire il nostro equilibrio energetico e psicofisico lavorando sulla prevenzione delle malattie, garantendo un accrescimento del benessere e della salute. Tutto ciò sarà possibile grazie alla profonda connessione che si andrà a instaurare tra la il corpo, la mente ed il respiro aiutando a mantenere un corpo forte e flessibile anche in età avanzata e migliorando la funzionalità del sistema nervoso e degli apparati respiratorio, circolatorio, digerente e riproduttivo.

PA KWA CHANG

(BA GUA ZHANG)

 l Pa Kwa Chang (Ba Gua Zhang) è una splendida ed efficace arte marziale. I suoi movimenti circolari e di dondolamento sono stati paragonati ai movimenti del mitico drago. Sviluppata attraverso metodi curativi naturali dai maestri taoisti in ritiro sulle montagne del Wudang in Cina è reputata una delle arti più efficace di ricerca della salute e di autodifesa mai ideate.

Il Pa Kwa Chang appartiene alla famiglia delle arti o stili dette “interne”. La ricerca della rilassatezza e fluidità nei movimenti con una manifesta preferenza per l’impiego dell’energia interna e non della forza fisica, combinati con un prevalente utilizzo del palmo della mano (vale a dire il colpo a mano aperta preferito al pugno), agli spostamenti circolari e le rotazioni sono le peculiarità del Pa Kwa Chang. Arte Marziale taoista per eccellenza, è uno dei più complessi ed efficaci sistemi di combattimento che sia mai stato creato nella storia. Lo studio di que- sta Arte Marziale dona a chi la pratica una grande agilità e fluidità di movimento.
Le particolari tecniche di questo stile richiedono grande leggerezza, una mente acuta associata ad elasticità e forza.

PING CI

(le armi cinesi)

Lo studio delle armi classiche cinesi è un capitolo fondamentale per chi pratica arti marziali.
L’allenamento con le armi è analogo all’allenamento a mani nude, ma comprende in più la tecnica dell’armeggio dove l’arma è considerata come un 
prolungamento del corpo stesso. I maestri affermano che, in una prima fase di studio, è l’uomo che muove l’arma; successivamente uomo e arma diventano una cosa sola e infine l’arma acquista un’anima, una vita propria e, in un certo senso, è essa stessa che muove l’uomo. Nella scuola Bushido si studiano le forme, le applicazioni marziali e le combinazioni di combattimento tra armi diverse, nonchè la difesa a mano nuda.

Le armi che si studiano sono:

-Il bastone – La spada dritta

-La sciabola – La lancia

-L’alabarda

 

k1-KICKBOXING

La Kickboxing è uno sport da combattimento di origine giapponese, che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato.

L’Associazione ha ottenuto un contributo regionale per l’acquisto di materiale sportivo per una cifra pari a 1.471,60€